lunedì 1 dicembre 2014

Rabindranath Tagore : una brevissima biografia.


Questo blog nasce per condividere con tutti voi le poesie di Rabindranath Tagore(1861-1941).
Nato a Calcutta in una famiglia di antica nobiltà e di grande spessore culturale, il giovane Tagore ebbe modo fin da piccolo di maturare in un ambiente letterario molti ricco e aperto anche all'influenza occidentali.
Già nel 1875 pubblicò le sue prime poesia in una celebre rivista letteraria di Calcutta. Non ancora ventenne, pubblicò la racconta di poesie Prabbat Sangit ( Canti del mattino), subito seguita da Sandhya Sangit ( Canti della sera).
Nel 1877 fu mandato allo University College di Londra per studiare legge. In questa sua permanenza in Inghilterra durata solo 14 mesi, si interessò molto delle musica e della letteratura occidentali ritornando in patria senza però essersi laureato.
Il 9 dicembre 1883 sposa Mrinalini Devi la quale morirà prematuramente nel 1902 lasciando un profondo dolore nell'anima del poeta. Questo purtroppo sarà solo uno dei tanti lutti che colpiranno Tagore. Nel 1904 muore la figlia seguita nel 1907 dal figlio primogenito. Al capezzale della figlia morente, Tagore scrisse il poema Crescent Moon.
Precedentemente, nel 1901, Tagore aveva fondato  una scuola che nel 1921 diventerà l'Università Internazionale  Visva-bharati il cui scopo era di istruire i giovani alla letteratura.
Nel 1912 durante un suo viaggio in Inghilterra conobbe i poeti Ezra Pound e William Butler Yeats che lo fecero conoscere alla cultura occidentale.  In quello stesso hanno vengono tradotte in Inglese la racconta di poesie scritte tra il 1909 e il 1912 con il titolo di Gitanjali.  Questa opera varrà a Tagore il conferimento del premio Nobel per la letteratura nel 1913.
Innumerevoli furono i suoi viaggi in giro per il mondo. Visitò il Giappone, gli Stati Uniti, la Francia, la Danimarca, la Svezia e anche l'Italia che visiterà nel 1925.
Dotato di una tempra piuttosto robusta, il poeta passa gli ultimi anni della sua vita a Shanti Niketan in India.
Con l'aggravarsi delle sue condizioni di salute viene trasferito a Calcutta dove si spegne il 7 agosto 1941.





4 commenti:

  1. Un blog dedicato a un poeta è sempre una goccia di bellezza nel mondo del web!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie :)
      questo blog nasce grazie a te:) Non potrò mai ringraziarti abbastanza per l'ispirazione che mi hai per crearlo e per avermi fatto scoprire questo e altri poeti.

      Elimina
    2. la poesia è una delle meraviglie dell'essere umano ^.^

      Elimina
  2. Il caso non esiste.....perdonami se il commento è "partito incompleto " grazie con affetto Gabry OM SHANTI OM JAI SITA RAM JAI .

    RispondiElimina